Alexandra Froehlich, trovata morta la celebre scrittrice
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Lutto improvviso: trovata morta la celebre scrittrice di best seller

ombra di donna al buio

Ore di sgomento per il ritrovamento del corpo senza vita della celebre scrittrice di best seller, Alexandra Froehlich. Editoria in lutto.

Nelle scorse ore, in Italia, si è tanto parlato del terribile lutto che ha colpito Roberto Saviano. Adesso, un’altra tragica morte ha colpito il settore dell’editoria. In Germania, precisamente ad Amburgo, è stata trovata morta la celebre scrittrice di best seller, Alexandra Froehlich. Dalle prime informazioni, il corpo della donna sarebbe stato rinvenuto dalla polizia lo scorso 22 aprile all’interno di una casa galleggiante.

Penna

Morta la scrittrice Alexandra Froehlich

Un terribile lutto ha colpito il settore dell’editoria: la famosa scrittrice Alexandra Froehlich, 58 anni, è stata trovata senza vita all’interno di una casa galleggiante ad Amburgo. La donna, stando ai media tedeschi, sarebbe morta il 22 aprile scorso ma la notizia del decesso è stata confermata solo in queste ore dopo il riconoscimento del corpo.

La Froehlich era diventata famosa grazie al romanzo di esordio pubblicato nel 2012 dal titolo “Mia suocera russa e altri disastri”, che raccontava le vicende della testarda suocera Darja, di suo figlio Artjom e dell’avvocato Paula, che si innamora di Artjom. L’opera aveva venduto oltre 50mila copie ed era entrata nella classifica dei bestseller dello “Spiegel” rimanendo in testa per diversi mesi.

Successivamente la donna aveva pubblicato il sequel. Nel 2016 era seguito il giallo “Si muore sempre”, e nel 2019 aveva pubblicato il romanzo “Dreck am Stecken”.

I dettagli e le indagini

Secondo quanto si apprende dai media tedeschi le indagini su quanto accaduto alla donna sono in corso. Pare che la scrittrice possa essere stata uccisa con un colpo d’arma da fuoco. Gli inquirenti hanno raccolto elementi di prova sulla casa galleggiante impiegando anche uno scanner 3D per documentare la scena. Sarebbero intervenuti anche sommozzatori della polizia per ispezionare il fiume sopra il quale era costruita la casa galleggiando, ipotizzando che l’arma del delitto possa essere stata gettata in acqua.

Leggi anche
Alberto Stasi, il primo giorno di semilibertà e la drastica decisione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 13:00

Alberto Stasi, il primo giorno di semilibertà e la drastica decisione

nl pixel